Isole Ponziane - Pontine - Flegree
Crociera in Barca a vela per Ragazzi
Crociera di 1 settimana (8 giorni/7 notti): € 800,00 escluso il viaggio.
Quota viaggio 1 settimana(facoltativa):
- € 280,00 Aereo + Bus GT Andata/Ritorno;
- € 150,00 Treno + Bus GT Andata/Ritorno.
Turni 1 settimana
1° Turno 19/06 – 26/06
2° Turno 26/06 – 03/07
3° Turno 03/07 – 10/07
4° Turno 10/07 – 17/07
5° Turno 17/07 – 24/07
6° Turno 24/07 – 31/07
7° Turno 31/07 – 07/08
Età consigliata: 11/14 anni divisi in gruppi distinti.
Posti disponibili: nr. 8/10 posti a imbarcazione per 3 imbarcazioni. Totale 24/26 posti a settimana.
- Uso esclusivo dell’imbarcazione;
- Spuntino pomeridiano;
- Spese carburante;
- Tasse portuali;
- Trattamento di pensione completa;
- Sistemazione in cabine doppie e triple;
- Utilizzo attrezzature di bordo (tender etc)
- Svolgimento e partecipazione programma attività marinaresche;
- Didattica ambientale;
- Corsi di lingua inglese;
- Attività ludiche;
- Group Leader sempre presente h/24;
- Assistenza medica su chiamata;
- Comodo zainetto;
- Partecipazione alle attività in programma e attestato partecipazione sport Velico;
- Programma di animazione ed intrattenimento;
- Gite/escursioni come da programma;
- Polizza assicurativa RC ed infortunio;
Pacchetto Assicurativo Inclusi nella quota Assicurazione infortuni di viaggio; medico sanitaria non stop; furto danni e smarrimento bagaglio; Responsabilità Civile Grandi Rischi con massimale come da normativa di legge Fondo di Garanzia.
Fine soggiorno
Invio a tutti i partecipanti un video dei momenti più belli del soggiorno estivo e l’attestato di partecipazione.
- Quota viaggio A/R;
- Tutto ciò non espresso nella voce: “Quota comprende”.
Porta amici o familiari:
- Se hai uno o più amici che desiderano partire con te saremo ben lieti di accoglierli nei nostri centri. A tutti gli aggregati garantiremo le quote massime indicate dal progetto senza costi aggiuntivi e senza supplementi:
- Modalità d’Iscrizione:
- • Euro 300,00 al momento dell’iscrizione
- • Saldo entro e non oltre 40 giorni prima della partenza a ricevimento dell’estratto conto inviato via e-mail
- • Possibilità di includere la polizza annullamento facoltativa di Euro 69 da versare all’atto dell’iscrizione (quindi l’acconto diventa di Euro 369,00) .
È facile far sogni ma è anche facile realizzarli. Per la nostra organizzazione, navigare è davvero una grande passione e se anche voi volete passare momenti speciali e divertenti vacanze in barca la vela, siete nel posto giusto. .
Le nostre soluzioni sono tante ma il risultato è sempre uguale: benessere e felicità, divertimento e libertà. E a far andare la barca ci pensa il nostro skipper…ovviamente insieme a voi.
La verità è che una settimana in barca a vela, si sta dimostrando nel tempo, la più semplice fra le soluzioni per vivere un’estate diversa, dove si potranno apprendere tutti i segreti dell’arte velica o affinare quelli che già sai. Ma anche no, perché i nostri skipper pensano a tutto.
Il sole tramonta e una vela passa all’orizzonte, lo spettacolo incantevole è assicurato!
Salpa con noi per una vacanza in barca ricca di sole, mare e relax con quel pizzico di avventura che ti farà tornare a casa con una luce nuova negli occhi! Ed è proprio nei momenti di relax, che si può pescare, fare snorkeling o escursioni con il tender per esplorare qualche caletta, oppure scendere a terra per visitare i luoghi incontrati durante la navigazione della crociera scuola. Si dorme ancorati in rada sotto le stelle in baie protette, o nei porti secondo le esigenze comuni o del meteo.
Durante la navigazione l’istruttore insegnerà le manovre fondamentali per la conduzione di una barca a vela, comunicando e divulgando la “Cultura del mare”, sarà questo un importante momento formativo.
Dall’arcipelago Pontino fino alle isole Flegree, una splendida vacanza/studio dedicata al mare, alla vela, al nuoto e ad altre attività a terra: oltre all’ escursionismo e all’ educazione ambientale, noi aggiungiamo la conoscenza storica e geografica delle isole, con relativa documentazione fotografica. La vita di Bordo e le sue regole marinaresche, abbinata alla natura, sono il contesto ideale per avverare il tuo sogno, navigando, veleggiando e viaggiando con il vento.
Si parte dal porto di Nettuno (RM).
Il progetto prevede la formazione di una crociera in flottiglia, con più barche, dove ragazzi dai 11 anni in su verranno accompagnati da un nostro istruttore e da un coordinatore specializzato.
I ragazzi interagiranno in tutte le fasi della giornata alla condotta del battello e alla vita di mare, apprendendo i principi basilari della marineria, cartografia, linguaggio e termini, meteo, le nozioni della vela, la vita e le regole a bordo e la conduzione di un’imbarcazione, Alcune ore della giornata studieranno in mare la lingua inglese. Tutto si svolgerà nella massima sicurezza nell’arcipelago Pontino e Flegreo , isole ricche di interessanti spunti storici e naturalistici, navigando su cabinati adatti a convivere con un equipaggio formato da almeno 8/10 membri.
Le imbarcazioni che andremo ad utilizzare provengono dai migliori cantieri nautici mondiali, di recente costruzione , sono dotate di tutti i sistemi di sicurezza e certificazioni ed hanno un livello di confort di gran qualità .
Progetto si prevede la formazione di una crociera in flottiglia, con più barche, dove ragazzi dai 11 anni in su verranno accompagnati da un nostro istruttore e da un coordinatore specializzato. I ragazzi interagiranno in tutte le fasi della giornata alla condotta del battello e alla vita di mare, apprendendo i principi basilari della marineria, cartografia, linguaggio e termini, meteo, le nozioni della vela, la vita e le regole a bordo e la conduzione di un’imbarcazione, Alcune ore della giornata studieranno in mare la lingua inglese. Tutto si svolgerà nella massima sicurezza nell’arcipelago Pontino e Flegreo, isole ricche di interessanti spunti storici e naturalistici, navigando su cabinati adatti a convivere con un equipaggio formato da almeno 8/10 membri.
Le imbarcazioni – che andremo ad utilizzare provengono dai migliori cantieri nautici mondiali, di recente costruzione, sono dotate di tutti i sistemi di sicurezza e certificazioni ed hanno un livello di confort di gran qualità.
Caratteristiche necessarie alla partecipazione:
- Adattamento alla vita di bordo;
- Curiosità e fantasia;
- Disponibilità verso gli altri;
- Accettazione delle regole di bordo;
- Pronto al divertimento;
- Bravo a restare scalzo (almeno a bordo).
Nome delle barche:
- Maria Francesca
- Zio Faster
- Elengi
- Tutuila ( Bavaria 46 – barca di riserva)
Oltre alla presenza costante dello Skipper comandante di ogni barca, viene garantita un’assistenza dedicata 24 ore su 24 da un nostro coordinatore/coordinatrice che alloggia nelle imbarcazioni insieme ai ragazzi e, insieme ai comandanti delle imbarcazioni proporranno varie attività ludico ricreative sicure e collaudate da oltre 30 anni di esperienza (sia in ambito scolastico che di turismo giovanile).
I contatti diretti con i genitori sono previsti dalle ore 18:30 alle 20:00 salvo comunicazioni inviate dal personale alle famiglie. L’uso dei cellulari non è consentito ai ragazzi nelle ore della giornata. Il coordinatore del gruppo, comunque attiverà un servizio diario di bordo attraverso un gruppo Facebook privato sul quale verranno comunicate giornalmente le foto e le notizie di viaggio.
Assistenza Sanitaria:
Le imbarcazioni sono dotate di tutti gli standard di sicurezza previsti a norma di legge. Sono previsti presidi medici convenzionati con le Asl del territorio.
Milano, Bergamo, Torino, Genova, La Spezia, Massa Carrara, Pisa, Livorno, Grosseto, Trieste, Venezia, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Salerno, Napoli, Lamezia Terme, Bari, Foggia, Benevento Caserta. Nelle città di partenza ci sarà un nostro referente ad attendere i ragazzi, che li accompagnerà fino in struttura. Il rientro avverrà con le stesse modalità.
Una settimana alla scoperta dei luoghi più belli delle isole Pontine e Flegree, con il massimo del comfort e non solo, vi portiamo per mare ma vi facciamo entrare, raccontandovi mano a mano che le attraverseremo, le principali curiosità geologiche delle sorelle di mare
Sarà nostra cura indicarvi quasi ogni cosa che vedrete, vi accompagneremo, durante le nuotate, maschera e pinne. Insomma, una vera e propria guida verso la conoscenza delle isole, sopra e sotto. E per i nostri pranzi e cene saremo capaci di preparare ottimi piatti di pesce, di verdure fresche o di carne, oppure scenderemo a terra per gustarci una buona pizza nelle migliori pizzerie locali, insomma, su ogni isola troveremo il modo e cosa fare per godere al massimo dei nostri giorni di crociera. Le attività sportive di Vela avranno una durata settimanale ininterrottamente, mentre le attività di lingua inglese avranno una durata di circa 8 ore settimanali. La nostra vacanza, al Parco Nazionale dell’Arcipelago Pontino più quello Flegreo, comprende tutte le isole Ponziane e almeno due di quelle Flegree (Ischia e Procida) e alcuni isolotti minori. Le nostre imbarcazioni sono barche a vela d’altura di lunghezza variabile, dai 12/15 metri, sono attrezzate con cabine doppie e con bagni (almeno 2 per ogni barca), possono ospitare da 8 a 10 ragazzi ciascuna. La cucina, la cambusa, e le attività di pulizia e riordino verranno autogestite da tutto l’equipaggio ragazzi partecipanti compresi, che insieme al supervisore e al coordinatore del nostro staff educativo suddivideranno tali lavori sulla base della capacità di ciascuno.
Per quanto riguarda le attività proposte, le stesse sono orientate alla sostenibilità ambientale e al rispetto dell’habitat marino. Attività di biologia marina attraverso la scoperta di flora e fauna. Verranno in oltre, forniti, cenni sulle tecniche di avvistamento dei delfini e dell’altra fauna che popola il mediterraneo nella zona della nostra navigazione. Consigliamo sempre poco abbigliamento ma che sia assai pratico, sappiamo che tanto se ne userà meno della metà. Considerando che la crociera è settimanale, vi suggeriamo di portare al massimo: 6 magliette, 3 pantaloncini, biancheria intima q.b. una felpa, una tuta, occhiali da sole, 3 costumi da bagno, scarpe da ginnastica o infradito o sandali per le discese a terra, a bordo normalmente si sta scalzi, asciugamani personali e delle buone creme solari . A terra, sono previste, tutte le classiche attività di spiaggia nelle più belle baie delle isole “toccate” durante la navigazione. Approderemo in porti attraenti dove sarà possibile fare anche “vita da turista”. Si potrà, o trascorrere la serata sotto le stelle restando romanticamente in barca, o scendere per una passeggiata notturna accontentando la richiesta dei più vivaci, non è certo precluso nulla che possa far diventare questa vacanza divertente e fra le più memorabili della vita. Nel corso della settimana, verranno fornite, tutte le basi della navigazione a vela quali tipologia di manovra, venti, onde, andature, la volta celeste, i nodi, etc. I ragazzi, inoltre, si approcceranno alla lingua inglese, tanto più nei termini e nei modi di dire tipicamente marinareschi e tramite le attività di gruppo interattive con il gioco, video e musicali. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza con scheda didattica attestante le competenze acquisite.
Giornata Tipo Della Crociera:
Sveglia, tuffi in mare, colazione, assegnazione all’equipaggio dei vari compiti e attività giornaliere di bordo, riordino della barca, preparazione alle manovre, navigazione, attività sportive e ludico ricreative (nel caso di discesa in terraferma), preparazione del pranzo, riassetto e pulizia dell’imbarcazione. Nel pomeriggio, dopo un’ora di riposo, attività marinaresche con nozioni sulla navigazione (andature, venti, nodi, etc…) diario di bordo, attività in mare e didattica sull’ambiente, il tutto contestualizzato in un clima gioioso e di buona musica scelta dall’equipaggio, chiacchierate di larga socializzazione, risa sotto un sole che bacia i belli…… La sera, cena (anche grigliate) e a seguire attività ricreative fatte di scherzi a suon di battute compresi giochi di compagnia. A conclusione della serata, dopo aver vissuto anche un po’ di movida locale per chi ne avesse voglia, ma comunque prima di andare a dormire sotto coperta, è contemplato il saluto al mare e osservazione della volta celeste delle sue costellazioni con la narrazione di miti e leggende.
Nota bene: L’organizzazione delle giornate e il programma di navigazione è condizionato dal meteo marine.
Siamo pronti, scrivici o richiedi preventivo e saremo subito da te!
Tramite la nostra mail: info@trebistour.it
Altrimenti: