Ostia Lido (RM) - Lazio
Mare, Cultura, Divertimento
Soggiorno di 1 settimana (8 giorni/7 notti): € 580,00 escluso il viaggio.
Soggiorno di 2 settimane (15 giorni/14 notti): € 1130,000 escluso il viaggio.
Quota viaggio (facoltativa):
- € 280,00 Aereo + Bus GT Andata/Ritorno;
- € 150,00 Treno + Bus GT Andata/Ritorno.
Turni 1 settimana
1° turno dal 20/06 al 27/06;
2° Turno 27/06 – 04/07;
3° Turno 04/07 – 11/07;
4° Turno 11/07 – 18/07;
5° Turno 18/07 – 25/07;
6° Turno 25/07 – 01/08;
7° Turno 01/07 – 08/08;
8° Turno 22/08 – 29/09;
9° Turno 29/08 – 05/09;
Età consigliata: 07/15 anni
Posti disponibili: nr. 48 a settimana
- Sistemazione con trattamento di pensione completa;
- Spuntino pomeridiano;
- Tassa di soggiorno;
- Attività sportive;
- Attività ludiche;
- Insegnanti e Group Leader sempre presente h/24;
- Assistenza medica e infermieristica su chiamata h/24;
- Guide;
- Partecipazione alle attività in programma;
- Attestato frequenza attività culturali e di lingua;
- Programma di animazione ed intrattenimento;
- Servizio lavanderia per indumenti ragazzi (1 volta per chi soggiorna due settimane);
- Gite/escursioni come da programma;
- Polizza assicurativa RC ed infortunio;
- Quota viaggio A/R;
- Assicurazione annullamento viaggio;
- Tutto ciò non espresso nella voce: “Quota comprende”.
Porta amici o familiari:
- Se hai uno o più amici che desiderano partire con te saremo ben lieti di accoglierli nei nostri centri. A tutti gli aggregati garantiremo le quote massime indicate dal progetto senza costi aggiuntivi e senza supplementi:
- Modalità d’Iscrizione:
- • Euro 300,00 al momento dell’iscrizione
- • Saldo entro e non oltre 40 giorni prima della partenza a ricevimento dell’estratto conto inviato via e-mail
- • Possibilità di includere la polizza annullamento facoltativa di Euro 69 da versare all’atto dell’iscrizione (quindi l’acconto diventa di Euro 369,00) .
Regione Lazio direttamente in struttura. Altre Regioni o direttamente in struttura o nelle Stazioni ferroviarie sotto indicate dove sarà presente un nostro referente che li accompagnerà i ragazzi fino in struttura. Il rientro avverrà con le stesse modalità
Per le Regioni Piemonte e Val d’Aosta: Stazione ferroviaria di Torino;
Per la Regione Liguria: stazione Ferroviaria di Genova e la Spezia;
Lombardia: stazione Ferroviaria di Milano centrale;
Per le Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, le Province Autonome di Trento e Bolzano: stazione ferroviaria di Verona;
Per la Regione Emilia Romagna: stazione ferroviaria di Bologna;
Per la Regione Toscana: stazione ferroviaria di Massa, Pisa, Livorno, Grosseto;
Per le Regioni Molise e Campania: stazione ferroviaria di Napoli;
Per la Regione Calabria: Stazione ferroviaria di Lamezia Terme.
All’interno del “Campo Scuola Estivo” saranno organizzate attività finalizzate all’integrazione, al divertimento e all’acquisizione di nuove competenze specifiche. Le descrizioni dei laboratori sono riportate nelle informazioni generali
- Laboratorio “Ambientale”;
- L’Orienteering;
- Lingua straniera: inglese;
- Laboratorio “Art Club” Ballo e Canto;
- Laboratorio di primo soccorso;
- Laboratorio di giornalismo;
- Attività Disegno “Manga”;
- Attività sportive: saranno effettuate principalmente allo scopo di garantire lo sviluppo delle capacità sportive quali: beach soccer, beach volley. Altre attività saranno effettuate nel contesto in cui ci troviamo: Atletica leggera: n insieme di discipline sportive che possono essere sommariamente suddivise in: corse, corsa su strada, marcia e corsa campestre sia nel percorso vita alberghiero che nel litorale marino. Nuoto & Aquagym. Fitness: l’attività fisica la praticheremo facendo esercizi a corpo libero sia per tonificare, che per aumentare la mobilità articolare (stretching), si potranno usare dei piccoli attrezzi fortuna come bottiglie d’acqua piene di sabbia o di acqua per appesantirle.
Attività serali: giochi di gruppo con varie attività ludiche ricreative organizzate dai Group leader, musica e ballo, l’intrattenimento e spettacoli serali e uscite in città.
Escursioni
Si tratta di una vera e propria "sfida dove i ragazzi suddivisi in squadre, attraverso bussola e cartina nella città accompagnati dai tutor dovranno arrivare a destinazione. Sarà un gioco divertente e formativo per chi vuole passare una giornata all’insegna del divertimento.
Lasciato il porto alle spalle, il lungomare è una delle grandi attrattive della città. Ottimo per le passeggiate, ma anche per andare in bici, coi rollerblade o in skateboard, dato che le corsie sono ben definite in modo da non ostacolare nessuno, o quasi. Si giunge poi al Pontile, forse uno dei simboli più noti di Ostia Lido, dove è sempre piacevole passeggiare durante ogni stagione. La zona è poi a pochi passi dal centro ed ospita numerosi bar, fast food e ristoranti. In contrasto poi con la tipica architettura del ventennio e quella moderna, lo stile liberty dei villini sul lungomare, in grado di compiacere la vista e dare uno schiaffo al degrado urbano, che colpisce la cittadina in alcune zone.
Siamo pronti, scrivici o richiedi preventivo e saremo subito da te!
Tramite la nostra mail: info@trebistour.it
Altrimenti: